Articoli, Cina

[Recensione] Renato Caputo (laCittàfutura) – Il movimento comunista internazionale nel 2019-20

di Renato Caputo | laCittàfutura.it Abbiamo gentilmente ricevuto il primo numero del 2021 della prestigiosa rivista comunista bimestrale “MarxVentuno”, che si presenta con una ottima veste editoriale. Il numero della rivista è dedicato a “Il movimento comunista internazionale nel 2019-2020”, sulla base del rapporto della Chinese Academy of Social Sciences. La rivista è caratterizzata da …

Continua a leggere
Difendere la Costituzione, Eventi

[5 maggio] V incontro su “leggi e sistemi elettorali”. Alessandra Algostino: “Empatia tra maggioritario e neoliberismo”

Segnaliamo l’iniziativa del Coordinamento di Democrazia Costituzionale di terra di Bari:    5° seminario del ciclo su “leggi e sistemi elettorali” MERCOLEDÌ 5 maggio 2021- ORE 18:00 Alessandra Algostino Professoressa ordinaria di Diritto costituzionale Dipartimento di Giurisprudenza | Università degli Studi di Torino   Empatia tra sistemi elettorali maggioritari e neoliberismo   Per partecipare alla …

Continua a leggere
Articoli, Cina, Recensioni

[Recensione] Salvatore Tinè – Note sul movimento comunista internazionale. Dalla storia ad oggi

 di Salvatore Tinè   Questo numero della rivista “Marx Ventuno” mi pare molto importante per vari motivi. In primo luogo, per gli elementi di informazione e di riflessione sullo stato attuale del movimento comunista internazionale contenuti nel rapporto del gruppo di ricerca della Accademia Marxista dell’Accademia Cinese di Scienze Sociali. È un rapporto interessante perché …

Continua a leggere
Difendere la Costituzione, Eventi

[24 aprile] III incontro su “leggi e sistemi elettorali”. Gaetano Bucci: proporzionale e pluralismo sociale all’assemblea costituente

Dalla Liberazione è nata la nostra Costituzione Commemoriamo in modo attivo il 25 aprile! Difendiamo la Costituzione antifascista nata dalla Resistenza! Segnaliamo l’iniziativa del Coordinamento di Democrazia Costituzionale di terra di Bari:   III video incontro del ciclo su “leggi e sistemi elettorali” SABATO 24 APRILE 2021- ORE 18:00 Gaetano Bucci (Istituzioni di diritto pubblico, Università …

Continua a leggere
Eventi

[Festa della Liberazione 2021] Organizzato dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza

L’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza organizza per la Festa della Liberazione 2021 Cineteca della Resistenza (partecipazione libera e gratuita) PROGRAMMA 20 aprile, ore 18.00 | in streaming su piattaforma Streeen.org Storie del Novecento antifascista e partigiano: il film “Marzo” in anteprima a Torino. Il docufilm Marzo. Cronache di una vita (2020) di Diego Venezia racconta …

Continua a leggere
Cina, Eventi

[16 aprile] Presentazione del n. 1/2021 della rivista MarxVentuno

Presentazione del n. 1/2021 della rivista  Il movimento comunista internazionale nel 2019-20  Venerdì 16 aprile 2021  Ore 18.00-20.00   Introduce: Andrea Catone, direttore di MarxVentuno Intervengono Renato Caputo, redattore de La Città futura Francesco Galofaro, redazione di MarxVentuno Andrea Martocchia, Coordinamento nazionale per la Jugoslavia Massimiliano Romanello, dottorando in Astrofisica Nadia Schavecher, abbonata di lungo …

Continua a leggere
Cina, Eventi

[25 marzo] Quarto incontro: Il socialismo con caratteristiche cinesi

Il socialismo con caratteristiche cinesi Incontri-dibattito online organizzati da MarxVentuno Edizioni  Sala virtuale di ZOOM Testo base: Zhang Boying Il socialismo con caratteristiche cinesi. Perché funziona?, MarxVentuno Edizioni, Bari 2019   Giovedì 25 marzo 2021, ore 19:00 Ruolo e funzioni del PCC nella RPC Relazione introduttiva di Francesco Maringiò   Francesco Maringiò – Dipartimento esteri …

Continua a leggere
Eventi

[10 marzo] Presentazione Antonio Gramsci – Scritti sul Partito, con Giacomini, Liguori, Hobel, Tiné

A 100 anni dalla nascita del partito comunista Antonio Gramsci – Scritti sul Partito a cura di Ruggero Giacomini (MarxVentuno Edizioni 2020) Mercoledì 10 marzo 2021 – ore 19:00 in videoconferenza   Ne discutono col curatore Ruggero Giacomini Guido Liguori, presidente della International Gramsci Society Italia Alexander Höbel, direttore di Marxismo Oggi online Salvatore Tiné, …

Continua a leggere